top of page

Decluttering e

organizzazione degli spazi

Decluttering significa eliminare il superfluo, e risponde ad un'esigenza relativamente recente, figlia della nostra epoca.

Per millenni infatti, ben poche persone potevano permettersi di accumulare, anzi semmai il problema era riuscire ad avere il necessario per vivere.

Decluttering, espositore ordinato

Riprenditi il tuo spazio

Per il nostro cervello caos, accumuli e disordine costituiscono uno stress ambientale che provoca irritazione, disorientamento, confusione mentale, perdita di tempo ed energie oltre a ridurre fisicamente l'ampiezza delle stanze.

Ecco perché il decluttering e l'organizzazione degli spazi si intrecciano al Feng Shui: difficilmente un ambiente potrà essere percepito come piacevole se non è anche pulito, armonioso e ordinato.

Inoltre la posizione e il tipo di accumuli raccontano molto sulla situazione che stanno vivendo interiormente gli abitanti, e se soltanto uno o pochi ambienti sono stracolmi, magari bui e poco utilizzati, quelle aree inviteranno a porre attenzione e cura ai corrispondenti ambiti specifici.

Anche questi temi vanno a toccare istinti primordiali che ci spingono a compensare e a riempire tanto le nostre case di oggetti, quanto il nostro corpo di cibo. Questo parallelismo è stato comprovato da studi statistici effettuati soprattutto negli Stati Uniti, dove si è visto che un'altissima percentuale di persone in sovrappeso ha la tendenza anche ad accumulare oggetti in casa.

E se invece la casa fosse troppo pulita, ordinata, magari asettica e impersonale? Che cosa vorrà dirci?

        Questo tipo di consulenza è particolarmente utile se:

  • Nella tua abitazione o in alcuni ambienti continuano a formarsi accumuli e disordine di cui vorresti liberarti

  • Desideri approfondire la relazione tra accumulo di oggetti in casa e difficoltà a mantenere il tuo peso forma ideale

  • Per tutti un buon decluttering aiuta a risparmiare:

spazio, per ovvi motivi

tempo, necessario a pulire e mantenere le nostre cose​

energie e soldi perché conservare molti oggetti equivale a mantenere costosi metri quadri dove riporli.

        

  • Soppesare eventuali problematiche di accumuli o disordine

  • Rilevare se vi sono alcuni ambiti maggiormente bisognosi di supporto

  • Comprendere la situazione complessiva in termini di dinamiche che interagiscono con gli abitanti

  • Raggiungere una maggiore consapevolezza sulle motivazioni che hanno portato a quella situazione

  • Proporre soluzioni e strumenti pratici e concreti che accompagnino le persone ad invertire la tendenza

I vantaggi del decluttering:

bottom of page